Drepanon

Gruppo Archeologico

Facebook Email
  • Homepage
  • Chi siamo
  • News
  • Escursioni
  • Progetti
  • Schede
  • Galleria
  • Contatti

Galleria

Grotta dei Cavalli, S. Vito lo Capo (20 giugno 2021)

Festa del solstizio d’estate – Custonaci (20 giugno 2020)

Palermo (1 marzo 2020)

Gibellina (9 febbraio 2020)

Segesta (1 dicembre 2019)

Marianopoli (10 novembre 2019)

Caltanissetta (9 novembre 2019)

Marettimo (1 settembre 2019)

Napoli (24-27 Aprile 2019)

Pompei (24 aprile 2019)

Museo Archeologico Nazionale di Napoli (25 Aprile 2019)

Museo Capodimonte – Napoli (26 Aprile 2019)

Ercolano (27 Aprile 2019)

Grotta Emiliana, Tonnara Bonagia (24 marzo 2019)

Cave di Cusa, Mokarta ( 9 ottobre 2020)

Monte Adranone, Menfi (10 ottobre 2020)

Selinunte (11 ottobre 2020)

Pantelleria (26-29 agosto 2021)

Segesta (14 novembre 2021)

Carini – Castello (12 dicembre 2021)

Carini – Piazza e Chiesa Madre (12 dicembre 2021)

Carini – Oratorio SS Sacramento (12 dicembre 2021)

Partinico – Santuario Madonna del Ponte (12 dic. 2021)

Partinico – Borgo Parrini (12 dicembre 2021)

Museo d’Aumale e Cala Rossa – Terrasini (20 febbraio 2022)

Marsala – Lilibeo Punico-Romana (23 aprile 2022)

Convegno La Sicilia fra le guerre civili e L’epoca Giulio-Claudia (19-21 maggio 2022)

15 Febbraio, 2020
wp_1733786

Ultimissime

Speciale

Progetto Peliade

Il Gruppo Archeologico

Il Gruppo Archeologico Drepanon nasce nel 2006 con sede a Marsala,  raccogliendo soci provenienti da molti centri della provincia di Trapani ed assumendo pertanto proprio l’antica denominazione del capoluogo, Drepanon, dal greco “la falce”.

 

Per informazioni:

Sede legale: via Marengo, 21 – 91027 Paceco (TP)

www.drepanon.org

Mail: info@drepanon.org

Altri siti d’interesse:

www.xaipe.it

www.gruppiarcheologici.org

 

Programma escursioni 2021

Come trovarci

mail:info@
© 2022 Drepanon | Tema WordPress: Semplicemente di CrestaProject.